Ultima modifica: 6 Marzo 2023

Primaria Villa Basilica

Scuola Primaria “S. D’Acquisto” – Villa Basilica
Via del Castello, 10 – 55019 Villa Basilica (LU)

Tel. 0572 43292 fax: 0572 461035

e-mail: primariadacquisto@icmontecarlo.edu.it

 Coordinatore di plesso: SABBATINI Romana
Orario: dal lunedì al venerdì: 08:15-16:15
Organizzazione a tempo pieno in tutte le classi
Servizi offerti:

●   Attività di classe / per gruppi

●   Attività ludiche / propedeutiche alle discipline

●   Attività laboratoriali

●   Mensa interna

●   Sorveglianza per le entrate anticipate autorizzate

●   Scuolabus

Nella Scuola Primaria di Villa Basilica il lavoro quotidiano è centrato su:

●   lo scambio affettivo e comunicativo, svolto in tutti i locali e momenti scolastici (aula, mensa, spazi-gioco, laboratori…);

●   una didattica elaborata collegialmente, consapevole delle molteplici valenze formative, attuate in un clima di classe accogliente, stimolante, valorizzante, raccordato e promotore del benessere degli alunni e degli insegnanti;

●   una progettualità che promuove il benessere dello studente considerato al centro dell’opera educativa e formativa.

Pertanto gli obiettivi saranno sviluppati tramite la programmazione didattica all’insegna di:

●   trasversalità,

●   multidisciplinarietà,

●   unitarietà d’insegnamento,

●   raccordo fra progetti,

●   scelte mirate e senza eccessi di contenuti per l’alfabetizzazione culturale,

●   concretezza,

●   operatività.

Sono previste inoltre attività di laboratorio, diversamente articolate nel corso dell’anno, e in occasione di festività particolari o a conclusione di attività didattiche saranno allestite rappresentazioni e feste: esse saranno considerate anche una verifica generale di valori, comportamenti e capacità organizzative.

I turni degli insegnanti sono stati studiati in modo da:

●   garantire un’equilibrata alternanza degli ambiti disciplinari;

●   favorire il più possibile momenti di compresenza, al fine di offrire attività mirate al recupero, consolidamento e sviluppo delle abilità e potenzialità degli alunni;

●   permettere l’attuazione di alcuni progetti di plesso che prevedono lavoro di gruppo;

●   sostituire i docenti assenti per periodi brevi.